Registrazione contratti di affitto |
|
![]() |
Sia che tu sia un privato o un professionista, con affittiweb.com potrai registrare qualsiasi contratto di affitto immobiliare (abitazioni, locali commerciali, terreni) e di qualsiasi tipologia (tassazione tradizionale, cedolare secca, canone concordato). In piccole e semplici fasi avrai registrato il contratto di affitto senza alcun bisogno di recarti in Posta o Banca per versare le imposte, senza recarti dal tabaccaio per acquistare le marche da bollo, e senza subire le interminabili file presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate. Dovrai solo caricare i documenti necessari dalla tua area riservata e al resto ci pensiamo noi. |
Annualità successive |
|
Per tutti i contratti di affitto immobiliare a tassazione tradizionale ogni anno dovrai versare, e comunicare all'Agenzia delle Entrate, l'imposta di registro dovuta. La scadenza di tale versamento è stabilita dalle normative entro 30 giorni dalla scadenza annuale stabilita. Pensiamo noi, al posto tuo, a versare l'imposta e a provvedere alla relativa comunicazione all'Agenzia delle Entrate. Questo servizio è valido per qualsiasi contratto di affitto registrato sia con affittiweb.com, sia direttamente presso l'Agenzia delle Entrate. Potrai effettuare il pagamento del costo del servizio e delle imposte tramite il metodo che più ti è comodo. |
|
Proroga durata dei contratti |
|
![]() |
Alla prima scadenza del contratto di affitto potrai rinnovare la durata dello stesso. Il rinnovo del contratto può essere eseguito per qualsiasi immobile (abitativo, commerciale, terreno). Si precisa che la proroga dovrà essere comunicata anche per quei contratti dove è inserita la clausola di rinnovo automatico; infatti è obbligatorio comunicare la proroga all'Agenzia delle Entrate anche in questo caso, evitando di incorrere in sanzioni. Con affittiweb.com è facile provvedere a tale adempimento. |
Risoluzione dei contratti |
|
Il portale affittiweb.com si occupa anche di risoluzione dei contratti di affitto. La risoluzione del contratto è la comunicazione all'Agenzia delle Entrate della fine anticipata del contratto di affitto; questo può avvenire solitamente quando il conduttore (inquilino) lascia l'immobile prima della scadenza. E' opportuno provvedere a tale comunicazione per evitare di pagare inutilmente imposte di registro, IRPEF o Cedolare Secca per canoni di affitto non percepiti. |
|
info@affittiweb.com
tel. 02.45074568
Nei giorni lavorativi h. 9:00-12:30 e 15:30-19:00